Qui di seguito ti mostrerò una carrellata di orecchini free nichel realizzati da me.

Scopriamo insieme i modelli alternativi.
In questo post desidero parlarti di come realizzo i miei orecchini affinché possano essere indossati anche da chi soffre di sensibilità al nichel.
Oltre ad offrire collane e gioielli completamente senza metalli, per chi ahimè ha una sensibilità molto alta a questo elemento chimico, realizzo anche gioielli con metalli certificati free nichel.
Questa seconda scelta la consiglio a chi ha una sensibilità bassa a questo elemento, oppure a chi non riesce proprio a fare a meno della bellezza estetica che solo il metallo riesce a donare ad un gioiello.
Qualche curiosità in più su questi orecchini free nichel
Partiamo con una premessa.
L’ acciaio è una lega di ferro che ha al suo interno una percentuale di carbonio non superiore al 2,06%.
Nell’ acciaio inox, invece, il contenuto minimo di cromo è di almeno l’11%. Grazie al cromo, che forma un sottile strato protettivo sulla superficie della lega, l’ acciaio diventa estremamente resistente alla corrosione.
Il nichel è presente in moltissimi metalli che ogni giorno utilizziamo, poichè esso dona alle leghe caratteristiche di flessibilità, malleabilità e resilienza (a memoria di forma).
Anche l’ acciaio inox contiene il nichel, ma questa lega ha qualcosa di speciale, perchè le particelle di nichel vengono intrappolate nella lega rimanendo strettamente legate agli altri componenti.
In questo link potrai leggere il post dedicato nel mio blog che parla precisamente di questo argomento.
L’ acciaio inox, di solito, è consigliato come alternativa all’ uso dei metalli in commercio. Ma questo dipende dalla vostra sensibilità e di quanto vi dice il vostro allergologo.
Le monachelle di acciaio inox montate sui miei orecchini, sono contrassegnate con il codice 304/L.
La direttiva Europea sul nichel cita questo:
La direttiva europea Nickel (94/27/CE, come modificata il 27 Settembre 2004) prevede che il tasso di cessione di nickel non superi 0,2 mg / cm² a settimana per bigiotteria da portare sul corpo o da inserire in una lesione (come i buchi alle orecchie o il piercing).
Il tipo di acciaio inossidabile 304L e l’acciaio chirurgico (316LVM) soddisfano questi requisiti.
Qui di seguito troverete alcuni dei miei orecchini che portano come monachella l’ acciaio inox 304/L. Nel contempo, realizzo anche orecchini completamente senza metalli e con monachelle di gomma.
Vi invito a vedere gli ultimi modelli di orecchini nella mia pagina facebook!
Da qui potrete anche contattarmi in pagina per avere qualche consiglio da parte mia e realizzarvi un orecchino adatto alle vostre necessità.


