In questo periodo la richiesta incessante di informazioni su come realizzo le mie perle di carta, mi ha portata a scrivere questo articolo nella quale, invece, voglio parlare della mia passione più grande, i rilievi su carta.

Cooosa? ma cosa sono questi rilievi su carta?

Eccone alcuni esempi, e i principali rilievi realizzati fino ad ora 🙂

 

I Gioielli in rilievo di Cè Lèste creazioni

 

Vorrei arrivare subito al sodo rispondendo ad una delle domande più frequenti che mi vengono fatte: ma come fai a realizzare i rilievi su carta.

I rilievi sono una caratteristica della pittura materica, una particolare tecnica che prevede l’ accumulo di materia su una base, una tela o un foglio, che viene modellata creando così un decoro a rilievo. I più comuni soggetti visti fino ad ora in pittura materica sono stati i papaveri, un soggetto molto amato dagli artisti emergenti.

Io negli anni mi sono specializzata nella realizzazione di questi rilievi su piccole basi che, dopo diverse fasi di lavorazione, si trasformano in collane, orecchini e bracciali.
Per realizzare i rilievi, tutto è concesso.

I materiali utilizzati per realizzare i mie personali rilievi sono stati fino ad ora la carta, i colori e la sabbia.

Questo è un’ esempio di rilievo di carta.

gioielli in rilievo di carta cè lèste
gioielli in rilievo di carta

Questo profilo di donna è un mono orecchino grande 8 cm, nella quale si evince il profilo della donna che mi ha inviato la sua foto e che mi ha chiesto di riprodurlo in un orecchino chic ed “attira sguardi” .

La forma del viso, realizzata con una base di carta, è infestata da questa capigliatura riccia e dorata, così indomabile e forte, che esce dalla forma e che, la cui ricrescita, sembra incontrollabile! La capigliatura è eseguita completamente con la carta, e da questa foto potete vederlo.

 

Il rilievo di colore invece crea rilievi poco pronunciati.

 

Gioiello con rilievo di carta
Gioielli in rilievo di colore

E’ una idea molto semplice: una quantità importante di colore viene posta sulla base e si attende con molta pazienza l’ asciugatura di tutto il colore. In questa foto potrete vedere il mio tipico rilievo a fiamma!

Alcune artiste amano mischiare farine ai colori, per ottenere così una pasta da modellare con più facilità!

Invece per chi, come me, ama utilizzare il colore puro, è necessario prima segnare una traccia del rilievo e successivamente caricare di colore fino ad ottenere il risultato tanto desiderato.

Infine desidero parlarvi di uno dei mie gioielli in rilievo di sabbia.

 

Gioiello con rilievo di carta
Gioielli in rilievo di sabbia

 

E’ un gioco ottico meraviglioso, che varia in base alla consistenza della sabbia.
In una estate passata sono andata a visitare la spiaggia di Senigallia ( Prov. Ancora – Italia), conosciuta con il famoso nome di spiaggia di velluto.

Al mio ritorno, mi accorsi di avere all’ interno della borsa da spiaggia una piccola quantità di sabbia.

Spesso la butto, ma in questo caso, ho tanto desiderato prova a realizzare un ciondolo con essa, un gioiello in rilievo diverso dai miei soliti che aumentasse le mie conoscenze verso le tecniche di rilievo.

Il risultato fu questo ciondolo. Guardandolo attentamente cosa vi ricorda?
Io in lui ci vedo un mare che si frantuma tra gli scogli.

 

Ed anche oggi concludo la mia piccola spiegazione sul mio mondo, vi aspetto con commenti e curiosità sulle mie pagine facebook , instagram e  google +

Ciao a presto!

Celeste di Cè Lèste creazioni