COME FARE UNA LIGHT BOX FAI DA TE – DIY
COME REALIZZARE, IN SOLI 30 MINUTI E CON MENO DI 10 EURO,
UNO DEGLI STRUMENTI PIU’ IMPORTANTI DELLA FOTOGRAFIA FAI DA TE!
Svolgi un’ attività artigianale online da hobbista o professionista? Per fotografare le tue creazioni non puoi proprio fare a meno della LIGHT BOX , detta anche “il mini studio dei fotografi”!
Grazie ad essa puoi ottenere gli stessi risultati che otterresti utilizzando setup di illuminazione e programmi professionali molto costosi e non per le tasche di tutti, soprattutto dei piccoli artigiani web esordienti.
Ora ti spiegherò passo per passo come realizzare una lightbox fai da te economica ed efficiente in soli 30 minuti: quando vedrai il risultato non ne potrai più fare a meno!
Quindi, se …
hai un prodotto che desideri vendere
desideri mostrare la tua abilità artigianale con foto spettacolari
desideri dare al tuo blog un aspetto più professionale con foto impressionanti
vuoi attrarre più occhi sugli e-commerce (Esty, A Littel Market, Miss Hobby,…)
semplicemente hai una passione per la fotografia,
allora questo è il tutorial giusto per TE!
STRUMENTI E MATERIALI per realizzare la light box fai da te:
Per creare una Light box fai da te avete bisogno di:
- Uno scatolone, della grandezza tale da poter inserire comodamente l’ oggetto che dovete fotografare.
- Un taglierino
- Una matita e un righello
- Nastro adesivo
- Carta velina bianca.
- Luci, luci a led consiglio, molto chiare che vi permetteranno di illuminare l’ interno della scatola!
- Foglio A3 (o A4 se la scatola è piccola) da utilizzare come sfondo; consiglio, per questo tutorial, il color bianco.
Prendi lo scatolone, appoggialo su un piano comodo per poterci lavorare; sull’ apertura dello scatolone taglia le linguette di chiusura di esso, eliminando così uno dei lati, il quale ci servirà per inserire l’ oggetto da fotografare.
Posiziona lo scatolone in tal modo che il lato aperto sia frontale a te.
Prendi matita e righello e disegna sui lati laterali e quello superiore un quadrato interno ai margini di ogni lato inferiore di circa 3 centimetri.
Taglia i quadrati interni che hai appena creato.
4.
Ora ti ritrovi con una scatola con ulteriori tre fori laterali.
Prendi la carta velina bianca; questa ti servirà per richiudere i fori appena creati: taglia la carta velina della grandezza leggermente superiore rispetto ai fori dei lati, e con lo scotch incollala sullo scatolone.
Prendi il foglio A4/A3 e posizionalo sul fondo della scatola facendolo partire dall’ alto e facendolo scendere verso il basso creando una curvatura.

Prendi le luci e posizione 2 laterali e una in altro.
All’ interno della scatola si creerà una bellissima luce diffusa che vi darà l’ illuminazione adatta per fotografare le vostre creazioni!
- Posiziona la tua creazione e —– SCATTA! Buona fotografia 🙂


Grazie a questa light box avrai al possibilità di fotografare i tuoi gioielli di carta, o qualunque oggetto di cui tu desideri una foto. Più la light box sarà grande, più grande sarà l’ oggetto che potrai inserirci dentro.
Desidero darti un consiglio: utilizza più lampade a led, calcola bene il numero di candele che devono avere e fai in modo che la luce sia bianca ed intensa.
Fai più prove; prova e riprova, scatta e riscatta, finché non avrai trovato la posizione giusta delle tue luce che ti permetterà di avere la qualità fotografica tanto desiderata.
Mi auguro che il tutorial ti sia utile, e ti invito a chattarmi se hai bisogno di aiuto durante la sua realizzazione. Puoi scrivermi anche cliccando qui!
Celeste di Cè Lèste creazioni