Oggi parliamo di come proteggere i gioielli di carta

Mi fanno spesso questa domanda su facebook : <<… maaa, come proteggi i tuoi gioielli di carta?? >>
Nella mia tecnica personale, il processo di “resistenza” e “protezione dei gioielli” è lungo ed inizia da subito, cioè da quando inizio a creare la base del gioiello.
L’ errore è credere che basti solo utilizzare colle o vernici, a lavoro concluso, per proteggere i gioielli di carta.
Invece la protezione dei gioielli di carta parte da come compatti sulla base la carta senza rilasciare fori e pori. In questo modo sarai sicura che nel tempo non filtrerà acqua nè ci sarà ristagno di umidità all’ interno del gioiello.
Per chi è appassionato della tecnica del quilling, il discorso è diverso.
Per proteggere la filigrana di carta è necessario utilizzare una protezione finale.
Se sei alle prime armi, la colla va bene, seppur non posta sul lavoro in quantità importante e non leggermente diluita con dell’ acqua.
Se doveste sbagliare le misure, rischiate di affogare la vostra opera o renderla ” finta, stana, con qualcosa che non va, non bella da vedere”.
Per chi invece ha già provato con la colla, ma ora vuole fare uno scalino in più ed utilizzare prodotti specifici, le vernici per decupage (vetrificanti oppure no, lucide oppure no) sono la soluzione.
Le vernici per decupage le trovate nei negozi di bricolage. Se non sapete dove “sbattere la testa” per trovare questi negozi, potreste trovare qualcosa da qualche produttore e venditore italiano pubblicizzato dal gruppo Handmade Arte Creativa, un gruppo speciale che cerca di ottenere buoni sconto offerti a tutti i componenti del gruppo, per acquisti online di questo genere, seppur mirati al mondo creativo. Link diretto del sito:
https://artecreativa.org/category/negozi-creativi/
Queste vernici possono essere poste a spruzzo oppure a pennello. In entrambi i casi, è necessario mettere poco prodotto ed eventualmente fare più strati di vernice facendo asciugare ogni strato almeno 24h prima di apporre quello sucessivo.
Per il quilling / filigrana di carta, per esperienza personale, è meglio la vernice opaca.
Se arrivi dal gruppo facebook ” quilling e le creazioni di carta “, e realizzi non solo gioielli ma anche quadretti e quadri in quilling, ecco i consigli miei e della Admin del gruppo Anna Maria, per mantenere il tutto ben conservato.
Utilizza una vernice vetrificata finale per creare resistenza e protezione. Se invece proprio non ti piace usarla, oppure non vuoi investire soldi nell’ acquisto, il nostro consiglio è: non usare nulla; una bella passata di phone 1 volta al mese e la polvere andrà via, continuando a mantenere intatto il lavoro.
Qui di seguito ti mostro una perla realizzata con la tecnica del quilling e protetta con una vernice per decupage lucida. Ti invito a vedere altre perle in questo link , mentre se desideri contattarmi basta che clicchi qui.
Se non usi facebook, puoi inviarmi una mail all’ indirizzo che trovi nella sezione contatti.
Buon lavoro creativo.
Celeste di Cè Lèste creazioni
