Oggi parliamo di gioielli di carta resistenti alle gocce di acqua ed anallergici, economici ed ecologici.
Il titolo ti ha incuriosito e hai deciso di entrare in questo articolo perchè infondo infondo non ci credi.
Eppure è vero. Se scovi l’ artigiana che davvero ci mette passione e studio nella realizzazione dei suoi gioielli di carta, questi gioielli saranno resistenti all’ umidità, saranno anallergici, economici ed ecologici.
Io ho studiato e ragionato molto per rispettare queste piccole regole, per realizzare gioielli progettati per soddisfare questi principi, ed ora ti racconto quanto ho scoperto.
Gioielli di carta resistenti alle gocce di acqua e anallergici, economici ed ecologici.
Non è facile realizzare gioielli utilizzando come materiale principale la carta.

Per raggiungere gli obiettivi posti nel titolo di questo articolo, è necessario provare, riprovare più volte. Osservare le proprie opere, comprendere gli errori e trovare le soluzioni migliori affinché si raggiunga il risultato tanto desiderato.
La resistenza si crea compattando e premendo il più possibile la lavorazione. Modellandolo con grazia ma nel contempo premendo la carta nei punti deboli, affinché non rimangano buchi nei quali potrebbero entrare delle gocce di acqua.
Successivamente una vernice protettiva li aiuta ad essere ancor più resistenti.
I mie gioielli sono anallergici perchè, come spiegato ormai in tanti miei articoli, utilizzo monachelle in acciaio inox free nichel, quando mi servono le color argento.
Per le monachelle color oro, invece, ho trovato un buon produttore americano di monachelle bagnate nell’ oro 14kt. Queste le monto su richiesta.
Voglio essere chiara. Online si trovano moltissime monachelle a basso costo, pericolose per la propria salute. E’ importante comprendere che tutti noi ogni giorno indossiamo orecchini, e la monachella è a contatto con la nostra pelle per moltissime ore.
Quindi anche la monachella deve essere sicura. Se anallergica, tu ci guadagnerai in comodità.
Quando parlo di economicità di un gioiello, non parlo di “prezzo basso alla vendita”.
Parlo del fatto che la carta si trova ovunque. Gli imballaggi di carta sono molti ed è possibile riutilizzarli.
Di per se non sono i materiali che costano molto nella produzione di un gioiello, bensì è il lavoro che si dedica sua produzione. Per realizzare un gioiello di carta ben fatto sono necessarie, ore, giorni e settimane, affinché tutti i tempi di asciugatura siano rispettati.
Ci metto poche ore a realizzarti un gioiello, ma ci ho messo una vita ad imparare a fartelo in poche ore.

Infine, è importante l’ idea del riciclo della carta. E’ altresì importante l’ idea del riutilizzo della carta.
E quest’ ultima è l’ idea che porto avanti io.
I miei gioielli sono realizzati solo con carta e cartone già consumati. Quindi carta straccia da buttare, che non serve più a nulla.
Io la prendo e la conservo in ordinate scatole pronte ad essere riaperte nel momento in cui devo iniziare un nuovo lavoro. Sono degli scrigni per me, ogni apertura vuol dire un nuovo lavoro, nuove emozioni.
Ahimè si, mi emoziono ogni volta che devo creare, per questo realizzare gioielli di carta è la mia passione più grande!
Hai domande da farmi? dubbi su alcuni punti di questo articolo? Non esitare a scrivermelo tra i commenti ed io ti risponderò.
Tutti i nuovi aggiornamenti sono presenti nella mia pagina ufficiale di Cè Lèste creazioni, vi aspetto anche li!
Invece per conoscere e vedere alcuni dei gioielli di carta realizzati, clicca qui.
Buona giornata
Celeste di Cè Lèste creazioni