I gioielli di carta

GIOIELLI DI CARTA , DALLE COLLANE, AGLI ORECCHINI…

In questi anni ho realizzato molti gioielli di carta, moltissimi orecchini e altrettante collane. Non sono però venute a mano anche spille, bracciali e sculture di carta.
Incuriosisciti e gioca con la fantasia, leggi i miei articoli ed inizia a conoscere questo magico mondo dedicato solamente a queste particolari tecniche.
In questa categoria ti raggrupperò  le storie dei miei gioielli, ti racconterò di come sono nate e di chi me le ha chieste.
Ti racconterò di Adam, di Ivan, di Claudia, e di molte altre persone che hanno deciso di entrare nel mio magico mondo e di poter toccare con mano una delle mie creazioni.

Tra rilievi su carta, quilling, verrete travolti da nuove conoscenze che vi faranno dire “come è possibile tutto ciò? è inverosimile, ma è una cosa bellissima”.

Buona lettura.

Celeste di Cè Lèste creazioni di carta

gioielli di carta gioielli di carta

Gioielli di carta resistenti alle gocce di acqua ed anallergici, economici ed ecologici.

Oggi parliamo di gioielli di carta resistenti alle gocce di acqua ed anallergici, economici ed ecologici.

Il titolo ti ha incuriosito e hai deciso di entrare in questo articolo perchè infondo infondo non ci credi.

Eppure è vero. Se scovi l’ artigiana che davvero ci mette passione e studio nella realizzazione dei suoi gioielli di carta, questi gioielli saranno resistenti all’ umidità, saranno anallergici, economici ed ecologici.

Io ho studiato e ragionato molto per rispettare queste piccole regole, per realizzare gioielli progettati per soddisfare questi principi, ed ora ti racconto quanto ho scoperto.

Gioielli di carta resistenti alle gocce di acqua e anallergici, economici ed ecologici.

Non è facile realizzare gioielli utilizzando come materiale principale la carta.

Un progetto in fase di lavorazione - Gioielli di carta resistenti alle gocce di acqua
Un progetto in fase di lavorazione – Gioielli di carta resistenti alle gocce di acqua

Per raggiungere gli obiettivi posti nel titolo di questo articolo, è necessario provare, riprovare più volte. Osservare le proprie opere, comprendere gli errori e trovare le soluzioni migliori affinché si raggiunga il risultato tanto desiderato.

La resistenza si crea compattando e premendo il più possibile la lavorazione. Modellandolo con grazia ma nel contempo premendo la carta nei punti deboli, affinché non rimangano buchi nei quali potrebbero entrare delle gocce di acqua.

Successivamente una vernice protettiva li aiuta ad essere ancor più resistenti.

I mie gioielli sono anallergici perchè, come spiegato ormai in tanti miei articoli, utilizzo monachelle in acciaio inox free nichel, quando mi servono le color argento.

Per le monachelle color oro, invece, ho trovato un buon produttore americano di monachelle bagnate nell’ oro 14kt. Queste le monto su richiesta.

Voglio essere chiara. Online si trovano moltissime monachelle a basso costo, pericolose per la propria salute. E’ importante comprendere che tutti noi ogni giorno indossiamo orecchini, e la monachella è a contatto con la nostra pelle per moltissime ore.

Quindi anche la monachella deve essere sicura. Se anallergica, tu ci guadagnerai in comodità.

Quando parlo di economicità di un gioiello, non parlo di “prezzo basso alla vendita”.

Parlo del fatto che la carta si trova ovunque. Gli imballaggi di carta sono molti ed è possibile riutilizzarli.

Di per se non sono i materiali che costano molto nella produzione di un gioiello, bensì è il lavoro che si dedica sua produzione. Per realizzare un gioiello di carta ben fatto sono necessarie, ore, giorni e settimane, affinché tutti i tempi di asciugatura siano rispettati.

Ci metto poche ore a realizzarti un gioiello, ma ci ho messo una vita ad imparare a fartelo in poche ore.

gioielli di carta resistenti alle gocce di acqua
Tempi di realizzazione di questi orecchini: circa 5 ore + 4 giorni di asciugatura – gioielli di carta resistenti alle gocce di acqua

Infine, è importante l’ idea del riciclo della carta. E’ altresì importante l’ idea del riutilizzo della carta.

E quest’ ultima è l’ idea che porto avanti io.

I miei gioielli sono realizzati solo con carta e cartone già consumati. Quindi carta straccia da buttare, che non serve più a nulla.

Io la prendo e la conservo in ordinate scatole pronte ad essere riaperte nel momento in cui devo iniziare un nuovo lavoro. Sono degli scrigni per me, ogni apertura vuol dire un nuovo lavoro, nuove emozioni.

Ahimè si, mi emoziono ogni volta che devo creare, per questo realizzare gioielli di carta è la mia passione più grande!

Hai domande da farmi? dubbi su alcuni punti di questo articolo? Non esitare a scrivermelo tra i commenti ed io ti risponderò.

Tutti i nuovi aggiornamenti sono presenti nella mia pagina ufficiale di Cè Lèste creazioni, vi aspetto anche li!

Invece per conoscere e vedere alcuni dei gioielli di carta realizzati, clicca qui.

Buona giornata

Celeste di Cè Lèste creazioni

Ciondolo tondo colorato, cosa ho realizzato con la carta!

ciondolo tondo di carta colorata
Il ciondolo tondo colorato di carta da di fronte

 

In questi giorni ho realizzato questo ciondolo tondo di carta colorato per esaudire il desiderio di mia mamma Viola di regalare alla su cara amica di chat una collana. I tempi erano ristretti.

In pochi giorni mi ha chiesto di costruire qualcosa di importante, qualcosa che però potesse sbalordire la sua amica.

Le ho chiesto di mostrarmi il volto di questa sua amica, perchè sono dell’ idea che ad ogni viso possa essere più adatto un certo tipo di collana che altro. Ho notato dalle fotografie che amava indossare maglie scollate, che mettevano in risalto il suo decoltè.
Per questa ragione ho proposto alla mia cara mamma quello che io chiamo Cadinpetto, cioè un ciondolo tondo con una perla finale.
In tempi così ristretti, questo è quanto sono riuscita a realizzare.

 

I dettagli sulla perla posta sul fondo del ciondolo tondo

 

Ciondolo tondo colorato
Il ciondolo tondo colorato di carta, il dettaglio della perla di carta.

 

In questa foto potrete vedere da vicino la perla realizzata per l’ occasione.

La perla è realizzata con la carta, e presto vi insegnerò come realizzarla scrivendovi un tutorial STEP by STEP. Per non perdere la possibilità di ottenerlo, ti consiglio di iscriverti alla mia pagina facebook che poco più giù ti linkerò 🙂

Il colore scelto per questa perla è un rosa arricchito da glitter aranciati posti sulla parte finale.

Questa perla non è nuova! Se mi segui già da un po’ è probabile che tu l’ abbia vista già su altre creazioni; vedo che vi piace molto ed io sono felice di riproporvela appena posso.

 

 

Al tatto questa perla risulta dura, liscia e resistente; essa viene tratta con speciali prodotti che mi consentono di ottenere queste caratteristiche, promettendovi così lunga vita al ciondolo, lunga vita alla sua perla! 🙂

 

Come la perla, l’ intero ciondolo tondo è protetto dall’ usura e dalle gocce di acqua, e l’ amica di mia madre potrà serenamente indossare la sua collana quando lo vorrà!

Il ciondolo tondo è decorato in rilievo. Ho voluto rappresentare una farfalla come da richiesta fatta da mia madre. Una farfalla colorata, che esce dalla base e cerca di spiccare il volo.

Sembra una favola scritta così, ma immaginate di tenere questo ciondolo tra le mani, e toccatelo in superficie.

La sentire uscire, sentirete al tatto quanto è liscio ma quanto sia pronunciato il rilievo.

Anche questo decoro è realizzato a mano da me, come la perla e la monachella di chiusura.

Le vostre richieste, le vostre idee e le vostre critiche costruttive, sono per me fonte di ispirazione per migliorare la mia tecnica e continuare a rilassarmi creando gioielli di carta.

Puoi seguirmi nella mia pagina facebook e nel mio gruppo ufficiale per vedere in tempo reale le nuove realizzazioni!

Mentre per vedere tutorial, descrizioni precise delle mie creazioni, e per passare un po’ di relax insieme a me leggendo le mie storie, ti invio a leggere gli altri articoli del mio blog.

Buona giornata a tutti

Celeste di Cè Lèste creazioni

Orecchini a stella, un must have dell’ estate!

Orecchini a stella
Orecchini a stella color argento

Gli orecchini a stella sono un modello di orecchini che non manca mai nelle mie richieste mensili.

D’ estate la richiesta diventa più forte, perché la loro brillantezza, dolcezza e praticità, rendono gli outfit estivi glamour e ricercati.
Oggi vi racconto di questi orecchini a stella argento, realizzarti artigianalmente da me e studiati per essere impercettibili nell’ indossarli.

Orecchini a stella argento, orecchini di carta disponibili in etsy
Orecchini a stella argento, orecchini di carta disponibili in etsy

D’ estate noi donne amiamo indossare gli orecchini anche durante la tintarella, ma il sudore, la sabbia ed il lettino possono causare stress da orecchino; possono pungere ed infastidire a tal punto da costringerti a toglierli con rabbia.
Questi orecchini a stella sono stati studiati per ovviare a questo problema. Essendo piccole, leggere e morbide, saranno l’ orecchino adatto per le vostre vacanze.

Da portare ogni giorno!

I perni inseriti sono di acciaio inox 304/L, un particolare tipo di acciaio realizzato a norma di legge per essere definito free nichel; a questo link potrai leggere più nel dettaglio la particolare caratteristica di questo metallo, che amo utilizzare in molti miei gioielli.

Orecchini a stella argento, orecchini di carta disponibili in etsy
Orecchini a stella argento, orecchini di carta disponibili in etsy

La chiusura che è stata scelta per mantenere questa caratteristica di comodità è quella a farfallina (la potete vedere in foto) che si adatta perfettamente al perno garantendovi un orecchino sicuro.

Gli orecchini a stella li ho realizzati sopratutto pensando alle neo mamme che non possono indossare gli orecchini perchè rischiano che i loro piccoli li prendano e li tirino. Molte mie amiche sono neo mamme ed ho visto che qualunque pendente indossato poteva diventare pericoloso per sé e per il bimbo.

Care mamme, grazie a questi orecchini stellari non avrete più problemi, la tintarella sotto il sole con il vostro piccolo sarà piacevole e felice!

Qui vi ho mostrato la versione argento, presto vi pubblicherò le versioni rosse, blu e oro. Stay tuned!

Vi invito a vedere gli aggiornamenti in tempo reale nei miei social facebook, pinterest ed instagram.

Per poter avere maggiori informazioni su queste stelline, puoi cliccare qui, oppure contattarmi via messaggio privato.

Ti aspetto e buona giornata.

Celeste di Cè Lèste creazioni

Albero della vita , dal ciondolo al quadro

L’ albero della vita è un simbolo nato in tempi antichi, legato alla mitologia e facente parte anche di tradizioni Celtiche. Pure la religione Cristiana riconosce questo simbolo; la differenza sta nel significato che gli viene associato.

albero della vita
Quadretto rappresentante un’ albero della vita, realizzato totalmente a mano con carta e decorazione in rilievo in simil foglia oro.

 

In generale, l’ albero della vita rappresenta il mondo e l’ universo, è l’ albero della conoscenza che connette il mondo terreno con quello ultraterreno. Dal punto di vista scientifico, l’ albero della vita è stato utilizzato da Charles Darwin per spiegare la teoria dell’ evoluzione.

L’ albero della vita è composto da radici, rami, foglie e frutti.
Le radici sono molto profonde, stabilizzano il tronco e lo rendono forte per combattere le bufere che incontreremo lungo il cammino di vita.
I rami sono folti. Si estendono verso il cielo, e sono ricchi di foglie rigogliose a cui si associano proprietà curative. Tra di esse nascono i frutti, visti come nutrimento spirituale e fisico, occasioni da non farsi scappare, da cogliere al volo prima che spariscano, marciscano.

Si sa che gli alberi sulla terra sono la vita.
Loro ci donano ossigeno e vibrazioni naturali positive, per questa ragione ci sentiamo bene dopo una passeggiata, magari tra i boschi.

Nella nostra epoca, regalare un albero della vita indica augurare ad una persona cara una vita stabile, una grande forza positiva che parte da dentro che permetta, a chi riceve in dono questo simbolo, di superare con fiducia le avversità della vita.
Gli si augura di avere molte occasioni che le permettano una crescita interiore, gli si augura di scovare in tempi utili queste occasioni e di saperle sfruttare al meglio per sé.

Le future spose amano donare come bomboniera questo simbolo come augurio per la proprio coppia di percorrere forti ed insieme il lungo tragitto che li aspetta, mano nella mano, superando ostacoli che soli sembrerebbero insormontabili.

Insomma, l’ albero della vita è un simbolo meraviglioso che ognuno di noi dovrebbe avere, per augurarci del bene.

Come scegliere l’ albero della vita migliore per sé?

 

In questi anni ho realizzato quadretti e ciondoli che rappresentassero a modo vostro l’ albero della vita.
Ci sono persone che quando mi chiedono di realizzare questo simbolo, sentono il bisogno di averlo in determinati colori.

Questo vuol dire che in quel particolare momento, essa ha la necessità di sentire una forza, positiva o negativa che sia, che la aiuti a superare un ostacolo.

Nella psicologia, i colori donano emozioni:
– il rosso manifesta forza, sicurezza, fiducia in sé stessi, la voglia di reagire e di ottenere un obiettivo. Conquistare.
– il blu indica a calma e la pace interiore. Esso è associato anche alla soddisfazione.
– il nero è il ‘non colore’, la negazione ed il desiderio di una rivendicazione.
– il verde esprime forza e stabilità, è il colore dell’ equilibrio psicologico.
– Il viola è il colore della trasformazione, del passaggio da uno stato mentale ad un altro.

Tu di cosa hai bisogno?

Oppure, di cosa ha bisogno la tua amica in questo momento?

Scegli il colore che può manifestare l’ emozione che in questo momento vuoi.

Qui sotto desidero ora mostrarti alcuni dei miei alberi della vita, tra ciondoli, quadri e portachiavi.

I colori scelti sono sempre stati segnalati da voi. Ce chi aveva bisogno di forza, chi di pace interiore, chi di un cambiamento.

Questo simbolo è realizzato a mano, ramoscello per ramoscello, e contiene dentro di sé tutte le mie positive emozioni che sento durante la sua realizzazione, visto quanto io ama crearli.

Per ottenerli, ci vogliono dalle 4 alle 7 ore di lavoro.

Orecchini albero della vita
Orecchini rappresentanti un albero della vita, con radici di metallo solide e resistenti. Rappresentazione del tronco e della chioma a rilievo.

orecchini albero della vita
Orecchini rappresentanti un albero della vita, con radici di metallo solide e resistenti. Rappresentazione del tronco e della chioma a rilievo.

 

Altri alberi della vita li potrete vedere a questo link  tra cui anche la versione nera. Se desideri poter avere informazioni per ottenre un albero tutto tuo, solo tuo, diverso dagli altri, dei colori che vuoi tu, allora ti invito a contattarmi a questo link con serenità e voglia di farti e fare del bene. Messaggia con me

Qui concludo questa breve presentazione di questo stupendo simbolo pieno di significato, vi aspetto come ogni volta nella pagina facebook , in instagram e su google +!
Commentate l’ articolo scrivendomi le vostre curiosità, sono disponibile a rispondere alle vostre domande.

Grazie e buona giornata a tutti.

Celeste di Cè Lèste creazioni

Collane di carta: resistenza ed impermeabilità!

Collane di carta : resistenza ed impermeabilità!

Collane di carta di Cè Lèste creazioni
Collane di carta di Cè Lèste creazioni

Sono ormai sulla bocca di tutte le creative del web le parole ” collane di carta “. La curiosità è molto stimolata.

Ci si pongono queste domande: come si può realizzare una collana utilizzando solo carta, colla e colori? Come è possibile renderla bella, appetibile, resistente da indossare?

Come tutte le arti, anche questa idea nasce dal bisogno di poter valorizzare la propria femminilità con gioielli che risaltino il proprio stile, il colorito della propria pelle e degli occhi. Dall’ Africa, al Giappone, fino all’ America del sud, la carta è sempre stata vista come forte di ispirazione da cui nacquero tecniche come l’ arrotolamento per creare perle, fino alla famosa tecnica origami i cui piccoli capolavori vengono trasformati anche in bijoux.

Oggi sono qui per raccontarti come è possibile trasformare la carta in una preziosa risorsa per realizzare collane di carta.

LE COLLANE DI CARTA: LA RESISTENZA E L’ IMPERMEABILITA’.

Collane di carta di Cè Lèste creazioni
Collane di carta di Cè Lèste creazioni

Molto spesso mi viene chiesto come è possibile che nelle descrizioni dei miei prodotti io garantisca resistenza e semi-impermeabilità dall’ acqua. I miei ed i tuoi alleati sono la colla vinilica ed una vernice finale protettiva!

Immaginatevi da piccoli, quando giocavate con la carta e la colla. Vi ricordate che, quando incollavate più pezzi di carta insieme, quando il “capolavoro” si era seccato, diventava duro? E’ la stessa identica procedura.

Ma esiste colla, e colla! la più famosa in commercio, che ti permette di ottenere una ottima durezza e resistenza è quella marchiamata Vinavil (della Vinavil S.p.A.), di un color bianco acceso che usata anche in poche quantità ti permette di realizzare un blocco di carta da poter ritagliare creando così la base su cui disegnare, lavorare, o semplicemente colorare come ami di più.

Di vernici finali, invece, ce ne sono molte. Puoi scegliere tra quella lucida e quella opaca e sarà necessario apporla solo e soltanto quando la tua collana di carta risulterà ben secca e dettagliamene perfetta. Dopo la lucidatura ulteriori decorazioni potrebbero risultare in più, quasi macchie, per questa ragione, sii sicura che il tuo lavoro sia completato quando vorrai lucidarla.

Per coloro che sono alle prime armi, che non hanno idea di quale vernice acquistare, e che notano prezzi alti e bassi senza comprenderne a fondo le qualità, posso consigliare di utilizzare come – rifinitura finale – la colla Vinilica!
La colla ha infatti la grande capacità di rendere semi-impermeabile la tua collana di carta.

E’ importante però non rovesciare un intero tubetto sulla creazione perchè << tanto poi diventa trasparente, e se ce ne metto tanta in una sola volta ho già finito tutto>> 🙂 Nooooo, errore madornale che so che hai pensato!
Tanti strati di colla, fatti una sopra l’ altro, ti aiuteranno a far asciugare bene il tutto, ed avere assoluta certezza che la colla diventi trasparente!

Collane di carta di Cè Lèste creazioni
Collane di carta di Cè Lèste creazioni

Quindi? se voglio creare una collana di carta quanto tempo mi ci vuole?

 

Il segreto più grande nella realizzazione di collane di carta è il non avere fretta. Era una mia pecca iniziale. Avevo voglia di terminare la mia creazione, di vederla conclusa, e tutto ciò è stata causa di diverse creazioni che sono risultate morbide o non abbastanza resistenti alle gocce di acqua.
Per questa ragione, per realizzare una collana di carta ci vuole anche 1 settimana, nel rispetto dei giusti tempi di asciugatura.

Augurandomi che questo importante articolo sia stato più che utile per voi, vi aspetto come ogni volta nella pagina facebook , in instagram e su google +!
Commentate l’ articolo scrivendomi le vostre curiosità, sono disponibile a rispondere alle vostre domande.

Grazie e buona giornata a tutti.

 

Celeste di Cè Lèste creazioni

 

 

Gioielli di carta di Cè Lèste creazioni

<<Ciao, mi chiamo Celeste e amo realizzare gioielli di carta>>; è così che mi presento ogni volta che una persona chiede informazioni su di me. E’ da quando ho 22 anni che amo realizzare gioielli di carta.

Tutto partì da un momento cupo della mia vita, un momento molto sfiduciato nella quale non riuscivo a trovare un lavoro serio che potesse stabilizzarmi economicamente. Come ogni ragazza, amavo portare gli orecchini, ma la mia situazione economica non mi permetteva di acquistare i gioielli che mi piacevano; da qui in poi, il desiderio di indossare orecchini che rispecchiavano la mia femminilità, mi portò all’ idea di cercare di realizzarmeli da sola.

In casa non avevo molto materiale creativo. Avevo però moltissimi imballaggi di carta di pasta e dolciumi, pennarelli, matite e ferro zincato.
Le prime creazioni “simili ad un gioiello di carta” erano così così. Mi resi conto che non avevo la mano allenata per tagliare delle belle forme; i cerchi poi? non parliamone! 🙂

Ma chissà cosa dentro di me mi spingeva a continuare, ogni giorno che passava tentavo di tagliare forme sempre più carine e più precise, imparando a non avere fretta ed a notare i difetti ed i pregi di ogni forma tagliata.

Riuscii a realizzare un cerchio quasi tondo e decisi di concluderlo e provare ad indossarlo; quindi lo colorai, gli infilai la monachella (recuperata da vecchi orecchini rotti) e feci la mia prima prova. Fui fiera di me 🙂

Iniziò la mia ricerca in internet sui gioielli di carta, conoscendo persone come me che amavano realizzare gioielli di carta e che senza timore mostravano al popolo del web i loro piccoli capolavori.

Il mio obiettivo era quello di realizzare dei gioielli a quasi costo zero, che mi costassero poco, che potessi permettermi, anche se per ottenere ciò avessi dovuto lavorare il doppio delle ore!

E grazie a questo pensiero che, navigando nel web tra una immagine ed un’ altra, il mio sguardo si bloccò davanti ad un tutorial di perle di carta realizzate con la tecnica del quilling; mai, mai avrei pensato che con una striscia di carta avrei potuto completare le mie forme con delle perle.

Eppoi si svegliò la mia fantasia; mi dissi << Celeste, ma visto che non sai dipingere, non sai disegnare, non sai decorare, ma perchè non cerchi di realizzare “qualcosa” a rilievo su queste forme… non so precisamente cosa ma… qualcosa!>>

Ok non sono pazza! Ma succede così, una voce dentro di te, che amo chiamare vocazione artistica, ti fa pensare e ragionare molto, e ti spinge a provare senza vergogna e senza paura dell’ esser giudicata, a realizzare nella realtà quello che stai fantasticando.

Nell’ 80 % delle volte quello che pensavi non è quello che realizzi, ma è così che arricchisci la tua tecnica imparando a realizzare anche cose diverse.
I tutorial aiutano, ma la costanza e la fantasia ti portano a realizzare cose che ti fanno rimanere a bocca aperta.

Dopo aver parlato di tutto ciò, desidero mostrarvi i miei primi orecchini, quelli realizzati dopo tutti questi pensieri. Sono abbastanza tondi, sono gioielli in rilievo ed hanno una perla di carta.
Ecco a voi i primi orecchini di carta Cè Lèste creazioni, fotografati e creati a dicembre 2013! Su facebook avrete la conferma della data!  🙂

Gioielli di carta di Cè Lèste creazioni
Gioielli di carta di Cè Lèste creazioni

Il rilievo in questione fu quello di carta, di cui te ne ho già parlato in questo post nella quale racconto dei miei rilievi più famosi.

Da qui partii un emozionante percorso molto bello, una pagina facebook ricca di fan che incuriositi da quello che facevo mi chiedevano consigli per poter provare a realizzare anche loro qualcosa di simile, spronandomi sempre più a creare gioielli di carta più particolari, colorati e che rappresentassero la mia idea di gioiello.
Nasce da qui la mia collezione di più di 300 orecchini, ben 156 collane ed infinite perle di carta montate su di esse.

Nasce la voglia di indossare i miei gioielli, di comprenderne la leggerezza, la resistenza e come sia possibile che tutto ciò sia carta, come sia possibile che tutto ciò sia fatto a mano. Sono ormai passati 4-5 anni ed oggi più che mai desidero continuare ad offrire a me stessa ed a voi gioielli di carta che parlino di me e di te.

Qui sotto vi mostro 3 gioielli di carta, rappresentativi della mia ormai consolidata tecnica. Fammi sapere tra i commenti quale di queste ti incuriosisce di più!

Perle di carta realizzate con la tecnica  del quilling. Gioielli di carta

Gioielli di carta di Cè Lèste creazioni
Gioielli di carta di Cè Lèste creazioni

 

Collana di carta geometrica rappresentante un albero ella vita in rilievo. Gioielli di carta

Gioielli di carta di Cè Lèste creazioni
Gioielli di carta di Cè Lèste creazioni

Orecchini di carta rappresentante un albero della vita in rilievo. Gioielli di carta

Gioielli di carta di Cè Lèste creazioni
Gioielli di carta di Cè Lèste creazioni

Nei prossimi articoli vi parlerò delle perle di carta e di come realizzare una perla base, e mi piacerebbe parlarvi in futuro delle caratteristiche di questi tre tipi di gioielli, due dei quali sono miei, mentre il bracciale è stato realizzato come dono per la sorella di una di voi.

Non perdermi di vista! iscriviti alla newsletter per conoscere in tempo reale le nuove pubblicazioni, e per ottenere occasioni e tutorial.
Per poterti iscrivere basta compilare il form che trovi a questo link.

E come sempre, gli aggiornamenti del blog e delle creazioni realizzate settimanalmente li potete trovare nei miei social, nella mia pagina facebook e se desideri chiacchierare con me non perdere l’ occasione di scrivermi un messaggio cliccando QUI ! Appena leggerò il messaggio risponderò a tutte le tue curiosità, domande e richieste di aiuto.

Grazie ed a presto!

 

Celeste di Cè Lèste creazioni