Le collane di carta

Ciondolo tondo colorato, cosa ho realizzato con la carta!

ciondolo tondo di carta colorata
Il ciondolo tondo colorato di carta da di fronte

 

In questi giorni ho realizzato questo ciondolo tondo di carta colorato per esaudire il desiderio di mia mamma Viola di regalare alla su cara amica di chat una collana. I tempi erano ristretti.

In pochi giorni mi ha chiesto di costruire qualcosa di importante, qualcosa che però potesse sbalordire la sua amica.

Le ho chiesto di mostrarmi il volto di questa sua amica, perchè sono dell’ idea che ad ogni viso possa essere più adatto un certo tipo di collana che altro. Ho notato dalle fotografie che amava indossare maglie scollate, che mettevano in risalto il suo decoltè.
Per questa ragione ho proposto alla mia cara mamma quello che io chiamo Cadinpetto, cioè un ciondolo tondo con una perla finale.
In tempi così ristretti, questo è quanto sono riuscita a realizzare.

 

I dettagli sulla perla posta sul fondo del ciondolo tondo

 

Ciondolo tondo colorato
Il ciondolo tondo colorato di carta, il dettaglio della perla di carta.

 

In questa foto potrete vedere da vicino la perla realizzata per l’ occasione.

La perla è realizzata con la carta, e presto vi insegnerò come realizzarla scrivendovi un tutorial STEP by STEP. Per non perdere la possibilità di ottenerlo, ti consiglio di iscriverti alla mia pagina facebook che poco più giù ti linkerò 🙂

Il colore scelto per questa perla è un rosa arricchito da glitter aranciati posti sulla parte finale.

Questa perla non è nuova! Se mi segui già da un po’ è probabile che tu l’ abbia vista già su altre creazioni; vedo che vi piace molto ed io sono felice di riproporvela appena posso.

 

 

Al tatto questa perla risulta dura, liscia e resistente; essa viene tratta con speciali prodotti che mi consentono di ottenere queste caratteristiche, promettendovi così lunga vita al ciondolo, lunga vita alla sua perla! 🙂

 

Come la perla, l’ intero ciondolo tondo è protetto dall’ usura e dalle gocce di acqua, e l’ amica di mia madre potrà serenamente indossare la sua collana quando lo vorrà!

Il ciondolo tondo è decorato in rilievo. Ho voluto rappresentare una farfalla come da richiesta fatta da mia madre. Una farfalla colorata, che esce dalla base e cerca di spiccare il volo.

Sembra una favola scritta così, ma immaginate di tenere questo ciondolo tra le mani, e toccatelo in superficie.

La sentire uscire, sentirete al tatto quanto è liscio ma quanto sia pronunciato il rilievo.

Anche questo decoro è realizzato a mano da me, come la perla e la monachella di chiusura.

Le vostre richieste, le vostre idee e le vostre critiche costruttive, sono per me fonte di ispirazione per migliorare la mia tecnica e continuare a rilassarmi creando gioielli di carta.

Puoi seguirmi nella mia pagina facebook e nel mio gruppo ufficiale per vedere in tempo reale le nuove realizzazioni!

Mentre per vedere tutorial, descrizioni precise delle mie creazioni, e per passare un po’ di relax insieme a me leggendo le mie storie, ti invio a leggere gli altri articoli del mio blog.

Buona giornata a tutti

Celeste di Cè Lèste creazioni

Collane di carta: resistenza ed impermeabilità!

Collane di carta : resistenza ed impermeabilità!

Collane di carta di Cè Lèste creazioni
Collane di carta di Cè Lèste creazioni

Sono ormai sulla bocca di tutte le creative del web le parole ” collane di carta “. La curiosità è molto stimolata.

Ci si pongono queste domande: come si può realizzare una collana utilizzando solo carta, colla e colori? Come è possibile renderla bella, appetibile, resistente da indossare?

Come tutte le arti, anche questa idea nasce dal bisogno di poter valorizzare la propria femminilità con gioielli che risaltino il proprio stile, il colorito della propria pelle e degli occhi. Dall’ Africa, al Giappone, fino all’ America del sud, la carta è sempre stata vista come forte di ispirazione da cui nacquero tecniche come l’ arrotolamento per creare perle, fino alla famosa tecnica origami i cui piccoli capolavori vengono trasformati anche in bijoux.

Oggi sono qui per raccontarti come è possibile trasformare la carta in una preziosa risorsa per realizzare collane di carta.

LE COLLANE DI CARTA: LA RESISTENZA E L’ IMPERMEABILITA’.

Collane di carta di Cè Lèste creazioni
Collane di carta di Cè Lèste creazioni

Molto spesso mi viene chiesto come è possibile che nelle descrizioni dei miei prodotti io garantisca resistenza e semi-impermeabilità dall’ acqua. I miei ed i tuoi alleati sono la colla vinilica ed una vernice finale protettiva!

Immaginatevi da piccoli, quando giocavate con la carta e la colla. Vi ricordate che, quando incollavate più pezzi di carta insieme, quando il “capolavoro” si era seccato, diventava duro? E’ la stessa identica procedura.

Ma esiste colla, e colla! la più famosa in commercio, che ti permette di ottenere una ottima durezza e resistenza è quella marchiamata Vinavil (della Vinavil S.p.A.), di un color bianco acceso che usata anche in poche quantità ti permette di realizzare un blocco di carta da poter ritagliare creando così la base su cui disegnare, lavorare, o semplicemente colorare come ami di più.

Di vernici finali, invece, ce ne sono molte. Puoi scegliere tra quella lucida e quella opaca e sarà necessario apporla solo e soltanto quando la tua collana di carta risulterà ben secca e dettagliamene perfetta. Dopo la lucidatura ulteriori decorazioni potrebbero risultare in più, quasi macchie, per questa ragione, sii sicura che il tuo lavoro sia completato quando vorrai lucidarla.

Per coloro che sono alle prime armi, che non hanno idea di quale vernice acquistare, e che notano prezzi alti e bassi senza comprenderne a fondo le qualità, posso consigliare di utilizzare come – rifinitura finale – la colla Vinilica!
La colla ha infatti la grande capacità di rendere semi-impermeabile la tua collana di carta.

E’ importante però non rovesciare un intero tubetto sulla creazione perchè << tanto poi diventa trasparente, e se ce ne metto tanta in una sola volta ho già finito tutto>> 🙂 Nooooo, errore madornale che so che hai pensato!
Tanti strati di colla, fatti una sopra l’ altro, ti aiuteranno a far asciugare bene il tutto, ed avere assoluta certezza che la colla diventi trasparente!

Collane di carta di Cè Lèste creazioni
Collane di carta di Cè Lèste creazioni

Quindi? se voglio creare una collana di carta quanto tempo mi ci vuole?

 

Il segreto più grande nella realizzazione di collane di carta è il non avere fretta. Era una mia pecca iniziale. Avevo voglia di terminare la mia creazione, di vederla conclusa, e tutto ciò è stata causa di diverse creazioni che sono risultate morbide o non abbastanza resistenti alle gocce di acqua.
Per questa ragione, per realizzare una collana di carta ci vuole anche 1 settimana, nel rispetto dei giusti tempi di asciugatura.

Augurandomi che questo importante articolo sia stato più che utile per voi, vi aspetto come ogni volta nella pagina facebook , in instagram e su google +!
Commentate l’ articolo scrivendomi le vostre curiosità, sono disponibile a rispondere alle vostre domande.

Grazie e buona giornata a tutti.

 

Celeste di Cè Lèste creazioni